
Un vaccino contro SARS-CoV-2 entra nella terza fase di sperimentazione.
Partirà il 27 luglio 2020 la sperimentazione di fase 3 per un vaccino contro SARS-CoV-2. Lo studio, annunciato dall’azienda statunitense Moderna, è il secondo di fase 3 approvato a livello mondiale.
Il vaccino di Moderna è stato sperimentato in uno studio di fase 1 su 45 volontari sani dai 18 ai 55 anni, suddivisi in tre gruppi, a ognuno dei quali sono state date due dosi di vaccino a distanza di 28 giorni con diverse concentrazioni di mRNA: 25 μg, 100 μg, e 250 μg.
I volontari sono stati seguiti in controlli ogni 7 e 14 giorni dopo le vaccinazioni. I risultati, riportati nell’articolo del New England Journal of Medicine, corrispondono al cinquantasettesimo giorno dalla prima dose di vaccino.
Gli effetti secondari, presentatisi maggiormente dopo la seconda dose e in particolare nel gruppo a maggiore dosaggio, sono stati considerati moderati o blandi. Tra i principali: fatica, mal di testa, dolori nel punto di iniezione, dolori muscolari, brividi.
La misura degli anticorpi sviluppati sembra promettente: i volontari nel secondo gruppo (quello dei 100 μg) hanno sviluppato, dopo la seconda iniezione, più del doppio degli anticorpi dei pazienti guariti dalla COVID-19, la malattia causata dal virus SARS-CoV-2.
In un articolo di Stat News, nota rivista statunitense, viene sottolineato che vista la diversità dei test usati nelle varie sperimentazioni, gli esperti considerano impossibile fare dei paragoni tra i vaccini attualmente in sperimentazione. Nell’articolo si parla infatti di un altro vaccino che ha ottenuto risultati simili, sviluppato da Pfizer e BioNTech, per il quale Anthony Fauci, immunologo attualmente nella task force degli USA per la lotta al SARS-CoV-2, ha dichiarato che «non si può dire quale dei due vaccini sia il migliore, entrambi inducono una buona risposta, vedremo quello che succederà nel mondo reale».
Uno studio di fase 2 del vaccino di Moderna è in corso e quello di fase 3 coinvolgerà 30.000 persone. L’altro vaccino a passare alla terza fase di sperimentazione è dell’azienda cinese Sinovac in collaborazione con l’azienda brasiliana Batatan; lo studio interesserà 9.000 assistenti sanitari in varie città del Brasile, che verranno reclutati entro la fine del mese di luglio.
Fonti:
- New England Journal of Medicine: https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2022483?query=featured_home
- Stat News: https://www.statnews.com/2020/07/14/moderna-covid19-vaccine-first-data-show-spurs-immune-response/
- Clinical trial: https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04405076; https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04405076https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04470427?term=moderna+COVID-19&draw=2&rank=1
- SINOVAC: http://www.sinovac.com/?optionid=754&auto_id=907